Per attività tecniche legate al miglioramento della sicurezza informatica dei nostri sistemi,
dalle 18:00 di venerdì 17 alle 06:00 di sabato 18 marzo è previsto un fermo di tutti i servizi online del sito Le Reti.
Responsive Image

L’ACQUA È FONTE DI VITA,
NON SPRECARLA!

C’è allarme siccità: le riserve idriche della Lombardia sono al minimo storico.
In provincia di Varese, ciascuno di noi consuma ogni giorno circa 220 litri d’acqua,
che in un anno diventano 80.000! Soprattutto con la stagione calda in arrivo,
anche tu puoi fare la tua parte: segui i nostri semplici consigli.

FAI LA TUA PARTE

Non lasciare aperto il rubinetto mentre spazzoli i denti o fai la barba, ma solo per sciacquarti

Risparmi 7.500 litri all’anno!

Quando vai in vacanza o ti assenti da casa per lunghi periodi chiudi il rubinetto centrale

Fai una doccia veloce al posto del bagno

Risparmi 100 litri ogni volta!

Riempi la piscina solo tra le 22 e le 6, caricando al massimo 10 m3 d’acqua al giorno

Usa lavatrice o lavastoviglie a pieno carico e con programma ECO se disponibile

Risparmi 10.000 litri all’anno!

Utilizza preferibilmente il tasto piccolo dello sciacquone e avrai un risparmio di circa il 60% dell’acqua

Risparmi 20.000 litri all’anno!

Controlla eventuali perdite nelle tue tubature: se il contatore gira con tutti i rubinetti di casa chiusi, intervieni tempestivamente

Utilizza sui rubinetti di casa i dispositivi frangigetto.

Risparmi 10.000 litri all’anno!

Raccogli l’acqua piovana e usala per innaffiare le piante. Riutilizza l’acqua della pasta per sgrassare le stoviglie

Lava frutta e verdura in una ciotola d’acqua con un pizzico di bicarbonato e non con il getto d’acqua corrente

Risparmi 20.000 litri all’anno!

Lereti S.p.A.

Sede legale:
Via P. Stazzi 2 - 22100 Como

P. Iva - Cod. Fiscale Registro Imprese
(Como Lecco): 07063880962

REA: 306629
Cap. Soc.: € 86.450.486,00 i.v.

Responsive Image

Acsm Agam è uno dei 200 migliori datori di lavoro per donne in Italia ed è nella top 5 del settore “Energia - Luce e Gas” secondo l’indagine Italy’s Best Employers For Women dell’Istituto tedesco qualità ITQF, condotta in partnership con AFFARI & FINANZA La Repubblica.