Per attività tecniche legate al miglioramento della sicurezza informatica dei nostri sistemi,
dalle 18:00 di venerdì 17 alle 06:00 di sabato 18 marzo è previsto un fermo di tutti i servizi online del sito Le Reti.
Responsive Image

Acquedotto della Valle della Bevera

La Valle della Bevera è un luogo molto importante per il rifornimento di acqua per la città di Varese. Qui ci sono cinque sorgenti e sei pozzi che permettono all’acquedotto cittadino di prelevare fino al 50% del suo fabbisogno idrico complessivo. Visitare la Valle della Bevera, a pochi chilometri dal centro città, permette di vedere importanti manufatti, soprattutto i caselli e i cunicoli delle sorgenti, e nello stesso tempo scoprire un luogo naturale sostanzialmente libero da altre opere dell’uomo. Oggi nella Valle della Bevera sta sorgendo anche un Parco di interesse sovracomunale (Plis), a tutela ulteriore del territorio e delle falde acquifere.

  • Giorno in cui si può visitare: Martedì
  • Durata della visita: 3 ore completa (centrale – sorgente e pozzo) - dalle ore 9 alle ore 12.00
  • Rivolta a: primarie, secondarie e di 1° e 2° grado
  • La visita è sconsigliata in caso di pioggia
  • Indirizzo: Via Bevera, Varese
  • Come arrivare: bus di linea sino al capolinea Cascina Mentasti, quindi a piedi circa 3 chilometri
Responsive Image

Lereti S.p.A.

Sede legale:
Via P. Stazzi 2 - 22100 Como

P. Iva - Cod. Fiscale Registro Imprese
(Como Lecco): 07063880962

REA: 306629
Cap. Soc.: € 86.450.486,00 i.v.

Responsive Image

Acsm Agam è uno dei 200 migliori datori di lavoro per donne in Italia ed è nella top 5 del settore “Energia - Luce e Gas” secondo l’indagine Italy’s Best Employers For Women dell’Istituto tedesco qualità ITQF, condotta in partnership con AFFARI & FINANZA La Repubblica.